La Croazia contro la storia, se stessa e quei giganti di vent'anni
Rubrica pubblicata ogni venerdì su TuttoMercatoWeb.com
© foto di Insidefoto/Image Sport
 |
Domani sera il cerchio dei quarti di finale sarà chiuso, e si conoscerà anche l'ultima delle quattro semifinaliste. La padrona di casa Russia, trascinata fin qui da un rendimento sopra le aspettative specie per quanto riguarda la tenuta difensiva, è pronta ad accogliere le velleità di successo della bella Croazia, tanto decantata dagli addetti ai lavori. In quanto rubrica attenta alle situazioni dell'ex Jugoslavia, sarà nostra premura concentrarci sui Vatreni. Se per i russi, di fondo, c'è poco da perdere, per la selezione a scacchi il discorso è totalmente all'opposto, e sarà tutto più comprensibile attraverso tre passaggi.
CROAZIA CONTRO LA STORIA
Inutile girarci troppo attorno, dalle parti di Zagabria questo è visto come un appuntamento con la storia. Da quando è stato indipendente solamente nel '98 - ci torneremo - la Croazia è riuscita ad arrivare a questo punto del tabellone. E come sia andata a finire è storia nota, appunto. Per buona parte del gruppo allenato dal ct Dalic questo Mondiale è l'ultima chiamata per lasciare un segno nella storia calcistica del proprio paese. Capitan Modric in primis, ma con lui Rakitic, Mandzukic, Perisic e probabilmente tanti altri. Una serie di tavoli da non sbagliare, in tema pokeristico. E poi ci sarebbe quel precedente dal sapore di auspicio nefasto: nei due incontri con i paesi ospitanti (Francia '98 e Brasile 2014) la Croazia è sempre uscita sconfitta.
CROAZIA CONTRO SE STESSA
Quando si parla di terra croata, si racconta un paese diviso e - come tanti altri - pieno di problemi. Concentrandoci sulle istituzioni calcistiche, la situazione è appena detonata. Dopo vent'anni di un sistema a comodato d'uso proprio, il signor Zdravko Mamic è stato condannato dal Tribunale di Osijek per gravi reati fiscali nella sua gestione della Dinamo Zagabria qualche settimana fa, riuscendo però miracolosamente a fuggirsene in Bosnia ad un paio di giorni dal processo sfruttando il doppio passaporto. Due le transazioni incriminate: quelle legate alle cessioni all'estero di Modric e Lovren. Giusto due titolari. Che, ad onor di cronaca, non parrebbero però averne risentito. E poi c'è stato il caso Kalinic, anche questo però brillantemente. Tutto ciò per dire però che nel complicarsi la vita spesso i croati sono maestri. Servirà maggior uniformità di pensiero e di intenti da qui in avanti.
CROAZIA CONTRO QUEI GIGANTI DI VENT'ANNI
Eccolo il tasto spesso sfiorato. Già dall'inizio di Russia 2018 ad ogni conferenza della truppa di Dalic si sentiva domandare: "Sentite di poter ripetere le gesta della Croazia di Francia '98?". I giocatori croati hanno sempre deciso di andarci piano con le parole. Anche ieri Modric ha dichiarato che "vincere il Mondiale è quasi impensabile, sarebbe come una favola per bambini". Della squadra di allora la stella assoluta assoluta era Davor Suker, numero 10 come il suo discepolo Luka da Zara, ed oggi presidente della federazione che sogna il salto tra i grandi. Già detto di quanto possa essere delittuoso tale paragone nell'ottica di dover percorrere una competizione del genere (link in basso), la strategia è giusta, e lo è in modo non sindacabile. Il mito dei giganti nato vent'anni fa non deve essere un obiettivo perseguibile in una coppa dove sono necessarie razionalità e cinismo. Caratteristica della quale sembrano dotati i Vatreni di oggi. Ah, prima ancora però ci sarebbe da battere la Russia.
Altre notizie - Focus
Altre notizie
- 06.12.2019 11:50 - UFFICIALE: Rijeka, Zuparic ceduto a Portland. Svincolato Puncec
- 05.12.2019 18:00 - SuperLiga, 19° turno: Partizan ko al 95', Stella Rossa e rivali allungano
- 04.12.2019 23:45 - Coppa di Croazia, quarti: avanzano Lokomotiva, Osijek e Slaven Belupo
- 03.12.2019 22:00 - Pallone d'Oro 2019: Messi torna sul trono. Tadic si classifica al 20° posto
- 02.12.2019 20:00 - SuperLiga, 18° turno: vincono le grandi ad eccezione del Cukaricki
- 02.12.2019 18:00 - 1.HNL, 17° turno: crollo Hajduk. Il Rijeka vince 0-4, la Dinamo vola via
- 30.11.2019 19:30 - I gruppi di Euro 2020: Croazia e Serbia possono finire insieme
- 29.11.2019 00:10 - Europa League, Day 5. Partizan rimontato dall'AZ ed eliminato
- 28.11.2019 18:45 - UFFICIALE: Bosnia, il ct Robert Prosinecki sollevato dall'incarico
- 27.11.2019 21:00 - La FSS premia Dusan Tadic come miglior calciatore serbo del 2019
- 26.11.2019 23:00 - UCL, Day 5. Atalanta batte Dinamo 2-0. Stella Rossa demolita in casa
- 25.11.2019 17:40 - SuperLiga, 17° turno: Partizan forza sei, la Stella Rossa corre ancora
- 25.11.2019 13:30 - 1.HNL, 16° turno: pari tra Dinamo e Hajduk, il Rijeka torna a vincere
- 23.11.2019 16:15 - Sorteggiati gli spareggi di Euro2020. Ecco come si configura il tabellone
- 22.11.2019 22:00 - Finisce 1-1 la super-sfida del Maksimir tra Dinamo e Hajduk
- 21.11.2019 12:00 - Coppa di Serbia, ottavi: alla Stella Rossa basta un gol di Boakye
- 20.11.2019 15:00 - BalKam - Qualificazioni Euro 2020: chi è passato, chi no e gli spareggi
- 19.11.2019 23:30 - Qual. Euro 2020, Macedonia batte Israele: è agli spareggi. Slovenia ko
- 18.11.2019 23:35 - Qual. Euro 2020, la Bosnia chiude vincendo. Ora testa agli spareggi
- 17.11.2019 20:56 - Qualificazioni Euro 2020, poker dell'Inghilterra in Kosovo
- 17.11.2019 17:45 - Qual. Euro 2020, Serbia-Ucraina 2-2. Sarà spareggio con la Norvegia
- 16.11.2019 22:40 - Croazia qualificata a Euro 2020! Vittoria della Slovenia ma è fuori
- 15.11.2019 23:50 - Qual. Euro 2020, sprofondo Bosnia: 0-3 con l'Italia e si ritrova penultima
- 14.11.2019 23:59 - Qual. Euro 2020, la Serbia vince 3-2. Kosovo: sogno interrotto... Per ora
- 13.11.2019 13:05 - Kosovo, un infortunio ferma l'uomo più in forma: non ci sarà Muriqi
- 12.11.2019 18:00 - SuperLiga, 16° turno: Vojvodina e Partizan accorciano sulla S. Rossa
- 12.11.2019 14:00 - 1.HNL, 15° turno: Dinamo demolitrice, l'Hajduk risponde
- 11.11.2019 00:35 - Si è sbloccato Dusan Vlahovic! Primi due gol in Serie A per lui
- 10.11.2019 21:00 - Clamoroso al Rujevica: la Dinamo demolisce il Rijeka sotto cinque gol
- 09.11.2019 19:36 - Bosnia, i convocati di Prosinecki per Italia e Liechtenstein: torna Dzeko
- 08.11.2019 22:47 - Serbia, convocati per Lussemburgo e Ucraina: c'è Djuricic, 3 anni dopo
- 07.11.2019 23:59 - Europa League, Day 4. Partizan sconfitto per 3-0 ad Old Trafford
- 06.11.2019 23:05 - UCL, Day 4: Dinamo, è pari amaro. La Stella Rossa cade col Tottenham
- 06.11.2019 14:27 - Slovenia, i convocati per Lettonia e Polonia: tra le novità c'è Vuckic
- 05.11.2019 14:00 - 1.HNL, 14° turno: Hajduk battuto di nuovo al Gradski, allungo Dinamo
- 04.11.2019 15:30 - Niko Kovac saluta il Bayern Monaco: tutti i numeri dietro l'addio
- 04.11.2019 00:18 - UFFICIALE: Niko Kovac non è più l'allenatore del Bayern Monaco
- 03.11.2019 21:55 - SuperLiga, 15° turno: Stella Rossa ok, poker Partizan sul Vojvodina
- 01.11.2019 21:43 - UFFICIALE: Igor Tudor è stato esonerato dall'Udinese
- 31.10.2019 15:00 - Coppa di Croazia, ottavi: Hajduk eliminato, le altre grandi avanzano
- 30.10.2019 20:45 - SuperLiga, 14° turno: Partizan ko con il Cukaricki, la Stella Rossa vola
- 29.10.2019 14:53 - Croazia, i convocati per Slovacchia e Georgia: Dalic cambia la difesa
- 28.10.2019 20:00 - SuperLiga, 13° turno: goleade Stella Rossa e Partizan, stop Vojvodina
- 28.10.2019 15:00 - 1.HNL, 13° turno: l'Hajduk tiene il passo della Dinamo, il Rijeka no
- 27.10.2019 22:00 - Ilicic torna ad incantare e ritrova il gol: doppietta nel 7-1 all'Udinese
- 26.10.2019 14:45 - Conte chiama Matic: Inter sul serbo a gennaio. Sullo sfondo Rakitic
- 25.10.2019 16:00 - Chi l'hA visto - Aleksa Terzic, forse troppo presto nella kuca Fiorentina
- 24.10.2019 20:50 - Europa League, Day 3. Man United fortunato, Partizan no. Le pagelle
- 24.10.2019 15:40 - Coppa di Croazia, iniziati gli ottavi con il tris dell'Osijek a Zara
- 24.10.2019 12:00 - Ti ricordi Zoranator e il 1966? Memorie di Partizan-Manchester United
|
FOCUS di Dimitri Conti
 Alla fine è stata presa la decisione più dolorosa: staccare la spina al progetto di un Bayern Monaco guidato in panchina dal croato Niko Kovac. Fatale fu la sua Francoforte, casa della sua ascesa ad allenatore di prima fascia grazie ai risultati super raccolti con...
 Lo ammettiamo senza paura di far brutta figura: il complesso regolamento delle qualificazioni agli Europei del 2020, in...
 Ormai la parola Jugoslavia la sentirete solamente da chi parla, spesso e volentieri con toni nostalgici, di quel grande...
 Torna "Chi l'hA visto": identikit ed approfondimenti su giocatori appena arrivati in Serie A,...
|
|