A scuola di regia
Giovani, tecnici e dotati di sangue freddo: Andrija Balic e Saša Lukic sono pronti a farsi largo nel calcio italiano con le maglie di Udinese e Torino.
Uno dalla Croazia, l'altro dalla Serbia. Sono arrivati a Udine e Torino con l'etichetta di buone promesse per il futuro, accompagnati dalle dolci parole spese a loro favore dagli operatori di mercato competenti nell'area balcanica, i quali decantavano le loro qualità di registi di movimento, di centrocampisti del futuro. Soprattutto con le aspettative che si portano dietro certi investimenti cospicui, specie quando si va a pescare nei campionati come quelli croato e serbo, tradizionalmente sono una risorsa dalla quale attingono i club di un po' tutta Europa. Vediamoli nel dettaglio:
Andrija Balic
Balic, classe '98 in realtà è in Friuli già dal gennaio del 2016, quando i Pozzo hanno versato 3 milioni di euro nelle casse dell' Hajduk Split per avere il giovane trequartista di un metro e ottanta che stava facendo parlare di sé in Croazia. Nei primi sei mesi di Udine Balic il campo non lo vede mai, seppure l'ambiente ne parli comunque con toni speranzosi. La nuova stagione, con l'inizio stentato della formazione bianconera, non facilita il suo inserimento, anche se nel finale di stagione Delneri decide che è arrivato il momento di testarlo, e a tre giornate dalla fine gli regala il tanto atteso esordio, schierandolo titolare nel lunch match contro l'Atalanta, terminato 1-1. Il croato, nella coppia in mediana con Hallfreðsson, mostra una buona personalità nell'ora di gioco riservatagli da Delneri prima della sostituzione. Il tecnico bianconero, la domenica successiva, lo inserirà nell'ultima mezz'ora della sfida contro il Crotone, per poi promuoverlo nuovamente titolare, di nuovo per un'ora di gioco, il fine settimana seguente nel pareggio casalingo con la Sampdoria. Una gestione piuttosto oculata quella operata da Delneri, per evitare di bruciare la crescita di un ragazzo nel quale ha intravisto le doti del playmaker basso, ruolo che è andato a ricoprire nella trasferta di Crotone, chiamato a rimpiazzare uno spento Kums da vertice basso nei tre centrocampisti centrali. Dalla prossima stagione capiremo con certezza quanto l'Udinese voglia davvero puntarci, intanto nell'ultima giornata è arrivata la gioia della prima rete in Serie A: un gol inutile visto il rotondo 5-2 finale per l'Inter, ma di indubbio valore estetico.
Saša Lukic
Lukic, invece, ha ottenuto un ritaglio maggiore di spazio nella sua prima stagione italiana, aiutato nell'integrazione dall'affinità con Mihajlovic, tecnico nato nella stessa nazione. Arrivato a Torino a fine luglio dal Partizan per una cifra intorno a 1,5 milioni di euro, e accolto dalla stampa come un talento tutto da lavorare. L'esordio in Serie A avviene a metà ottobre nella vittoriosa trasferta di Palermo, quando a sei minuti dal termine del tempo regolamentare prende il posto di Valdifiori in cabina di regia. La prima da titolare a febbraio, contro il Pescara: dopo poco meno di un'ora lascia il campo per Acquah, ma esce con i suoi avanti per 4-0. La partita poi finirà 5-3. L'appoggio di zio Miha si farà sentire, davanti ai microfoni della stampa, in maniera quasi definitiva: «Mirko verticalizza di più ed è più metronomo di centrocampo, Lukic è più fisico e dà qualcosa in più in fase difensiva, è cresciuto molto da quando è arrivato. Punto su di lui anche per la prossima stagione». Un'investitura in piena regola, dato che anche la tifoseria granata pare ammaliata dal giovane centrocampista talentuoso che viene dall'Est. Più mezzala rispetto a Balic, soprattutto per le capacità dinamiche interessanti, che sembrano ben compatibili con il calcio italiano. La sua prima stagione, alla fine dei conti, può essere considerata come di puro adattamento: 15 presenze tra A e Coppa, ma non tanto incisivo da riuscire a iscriversi al tabellino dei marcatori (anche se qui ci è andato vicino) e degli assist-man. Domenica potrebbe avere però il privilegio di esordire con la maglia della Serbia, vista la convocazione in extremis del ct Muslin, che ha scelto il regista del Torino per rimpiazzare gli infortunati Fejsa e Radoja, lasciando ancora fuori, non senza qualche scoria polemica, Milinkovic-Savic. La logica è di volerlo preservare per gli Europei U21 in Polonia, dove andrà Lukic, pur con tutte le resistenze del caso della Lazio. Lotito preferirebbe tenerlo a Roma per riposare dalla lunga annata.
Altre notizie - I Balcani e l'Italia
Altre notizie
- 06.12.2019 11:50 - UFFICIALE: Rijeka, Zuparic ceduto a Portland. Svincolato Puncec
- 05.12.2019 18:00 - SuperLiga, 19° turno: Partizan ko al 95', Stella Rossa e rivali allungano
- 04.12.2019 23:45 - Coppa di Croazia, quarti: avanzano Lokomotiva, Osijek e Slaven Belupo
- 03.12.2019 22:00 - Pallone d'Oro 2019: Messi torna sul trono. Tadic si classifica al 20° posto
- 02.12.2019 20:00 - SuperLiga, 18° turno: vincono le grandi ad eccezione del Cukaricki
- 02.12.2019 18:00 - 1.HNL, 17° turno: crollo Hajduk. Il Rijeka vince 0-4, la Dinamo vola via
- 30.11.2019 19:30 - I gruppi di Euro 2020: Croazia e Serbia possono finire insieme
- 29.11.2019 00:10 - Europa League, Day 5. Partizan rimontato dall'AZ ed eliminato
- 28.11.2019 18:45 - UFFICIALE: Bosnia, il ct Robert Prosinecki sollevato dall'incarico
- 27.11.2019 21:00 - La FSS premia Dusan Tadic come miglior calciatore serbo del 2019
- 26.11.2019 23:00 - UCL, Day 5. Atalanta batte Dinamo 2-0. Stella Rossa demolita in casa
- 25.11.2019 17:40 - SuperLiga, 17° turno: Partizan forza sei, la Stella Rossa corre ancora
- 25.11.2019 13:30 - 1.HNL, 16° turno: pari tra Dinamo e Hajduk, il Rijeka torna a vincere
- 23.11.2019 16:15 - Sorteggiati gli spareggi di Euro2020. Ecco come si configura il tabellone
- 22.11.2019 22:00 - Finisce 1-1 la super-sfida del Maksimir tra Dinamo e Hajduk
- 21.11.2019 12:00 - Coppa di Serbia, ottavi: alla Stella Rossa basta un gol di Boakye
- 20.11.2019 15:00 - BalKam - Qualificazioni Euro 2020: chi è passato, chi no e gli spareggi
- 19.11.2019 23:30 - Qual. Euro 2020, Macedonia batte Israele: è agli spareggi. Slovenia ko
- 18.11.2019 23:35 - Qual. Euro 2020, la Bosnia chiude vincendo. Ora testa agli spareggi
- 17.11.2019 20:56 - Qualificazioni Euro 2020, poker dell'Inghilterra in Kosovo
- 17.11.2019 17:45 - Qual. Euro 2020, Serbia-Ucraina 2-2. Sarà spareggio con la Norvegia
- 16.11.2019 22:40 - Croazia qualificata a Euro 2020! Vittoria della Slovenia ma è fuori
- 15.11.2019 23:50 - Qual. Euro 2020, sprofondo Bosnia: 0-3 con l'Italia e si ritrova penultima
- 14.11.2019 23:59 - Qual. Euro 2020, la Serbia vince 3-2. Kosovo: sogno interrotto... Per ora
- 13.11.2019 13:05 - Kosovo, un infortunio ferma l'uomo più in forma: non ci sarà Muriqi
- 12.11.2019 18:00 - SuperLiga, 16° turno: Vojvodina e Partizan accorciano sulla S. Rossa
- 12.11.2019 14:00 - 1.HNL, 15° turno: Dinamo demolitrice, l'Hajduk risponde
- 11.11.2019 00:35 - Si è sbloccato Dusan Vlahovic! Primi due gol in Serie A per lui
- 10.11.2019 21:00 - Clamoroso al Rujevica: la Dinamo demolisce il Rijeka sotto cinque gol
- 09.11.2019 19:36 - Bosnia, i convocati di Prosinecki per Italia e Liechtenstein: torna Dzeko
- 08.11.2019 22:47 - Serbia, convocati per Lussemburgo e Ucraina: c'è Djuricic, 3 anni dopo
- 07.11.2019 23:59 - Europa League, Day 4. Partizan sconfitto per 3-0 ad Old Trafford
- 06.11.2019 23:05 - UCL, Day 4: Dinamo, è pari amaro. La Stella Rossa cade col Tottenham
- 06.11.2019 14:27 - Slovenia, i convocati per Lettonia e Polonia: tra le novità c'è Vuckic
- 05.11.2019 14:00 - 1.HNL, 14° turno: Hajduk battuto di nuovo al Gradski, allungo Dinamo
- 04.11.2019 15:30 - Niko Kovac saluta il Bayern Monaco: tutti i numeri dietro l'addio
- 04.11.2019 00:18 - UFFICIALE: Niko Kovac non è più l'allenatore del Bayern Monaco
- 03.11.2019 21:55 - SuperLiga, 15° turno: Stella Rossa ok, poker Partizan sul Vojvodina
- 01.11.2019 21:43 - UFFICIALE: Igor Tudor è stato esonerato dall'Udinese
- 31.10.2019 15:00 - Coppa di Croazia, ottavi: Hajduk eliminato, le altre grandi avanzano
- 30.10.2019 20:45 - SuperLiga, 14° turno: Partizan ko con il Cukaricki, la Stella Rossa vola
- 29.10.2019 14:53 - Croazia, i convocati per Slovacchia e Georgia: Dalic cambia la difesa
- 28.10.2019 20:00 - SuperLiga, 13° turno: goleade Stella Rossa e Partizan, stop Vojvodina
- 28.10.2019 15:00 - 1.HNL, 13° turno: l'Hajduk tiene il passo della Dinamo, il Rijeka no
- 27.10.2019 22:00 - Ilicic torna ad incantare e ritrova il gol: doppietta nel 7-1 all'Udinese
- 26.10.2019 14:45 - Conte chiama Matic: Inter sul serbo a gennaio. Sullo sfondo Rakitic
- 25.10.2019 16:00 - Chi l'hA visto - Aleksa Terzic, forse troppo presto nella kuca Fiorentina
- 24.10.2019 20:50 - Europa League, Day 3. Man United fortunato, Partizan no. Le pagelle
- 24.10.2019 15:40 - Coppa di Croazia, iniziati gli ottavi con il tris dell'Osijek a Zara
- 24.10.2019 12:00 - Ti ricordi Zoranator e il 1966? Memorie di Partizan-Manchester United
|
FOCUS di Dimitri Conti
 Alla fine è stata presa la decisione più dolorosa: staccare la spina al progetto di un Bayern Monaco guidato in panchina dal croato Niko Kovac. Fatale fu la sua Francoforte, casa della sua ascesa ad allenatore di prima fascia grazie ai risultati super raccolti con...
 Lo ammettiamo senza paura di far brutta figura: il complesso regolamento delle qualificazioni agli Europei del 2020, in...
 Ormai la parola Jugoslavia la sentirete solamente da chi parla, spesso e volentieri con toni nostalgici, di quel grande...
 Torna "Chi l'hA visto": identikit ed approfondimenti su giocatori appena arrivati in Serie A,...
|
|